IL FAKE CHE HA FATTO LA STORIA DI INTERNET, DA APOCALYPSO A #VINCIAMOPOI
COLLEZIONANDO GLI NFT DI CASALEGGLO POTRAI CONTRIBUIRE A FINANZARE LA RICERCA CONTRO IL CANCRO
DOMANDE FREQUENTI
Gli NFT (Non Fungible Token) sono certificati digitali di autenticità emessi dai creatori di opere d’arte digitali.
In qualità di proprietario di un NFT, controlli dove l’opera viene visualizzata, puoi trasferirla o rivenderla, e altro ancora. Gli NFT possono fluttuare di valore proprio come qualsiasi altro bene a tiratura limitata o da collezione.
Gli NFT “verificano” il contenuto coniandolo sulla blockchain. La blockchain è un sistema decentralizzato di computer a cui chiunque può partecipare.
Ethereum (ETH) è una criptovaluta con valore reale che può essere ottenuta o convertita in valute tradizionali come gli Euro utilizzando un qualunque servizio di scambio.
Per interagire con ETH e acquistare un tweet di Casalegglo, dovrai prima creare un portafoglio MetaMask.
MetaMask è un portafoglio digitale per Ethereum (ETH) e si installa come estensione al browser del tuo desktop. Se preferisci, puoi installarlo anche sul tuo smartphone come app autonoma. Vai su https://metamask.io per installarlo.
Acquistando un tweet di Casalegglo diventi l’unico proprietario di un pezzo di storia dell’internet destinato a crescere di valore nel tempo, inoltre contribuisci ad aiutare la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
Quello che stai acquistando è un “certificato digitale” di quel tweet. Il certificato digitale si chiama NFT ed è firmato dall’@handle del suo creatore su Twitter. Come un autografo su un oggetto da collezione, l’NFT è l’autografo del creatore sulla sua opera d’arte digitale, che la rende unica e preziosa.
Puoi sfogliare la galleria, o incollare il link del tweet che ti interessa nella barra di ricerca del portale.
Quando avrai selezionato il tweet potrai fare un’offerta d’acquisto (l’offerta minima è di 1 dollaro).
Fai clic su Notifica per tornare su Twitter e rispondere a quel tweet, notificandoci così la tua offerta.
Prova a trovare la risposta che cerchi a questo link, se non la trovi, invia una mail a info@diecimila.me e ti risponderemo nel minor tempo possibile.
Il primo fake account di successo in Italia, due volte premiato agli Internet Awards, come Miglior Fake e come Miglior Hashtag #VinciamoPoi.
Colleziona un pezzo di storia dell’Internet scegliendo tra gli 897 tweet surreali che hanno conquistato l’inconscio collettivo di questo Paese, tra chi ne ha colto la satira e chi lo ha creduto il vero guru del Movimento 5 Stelle.

UN PO’ DI STORIA
“Così è nato Casalegglo, il fake più vero del vero guru” (Repubblica.it)
Finti tweet Casaleggio fenomeno twitter (Corriere.it)
“Chiudiamo il buco dell’ozono”: Il finto Casaleggio spopola sul web (Repubblica.it)
M5s, finto Casaleggio spopola su web: “Banconote in Pdf, Primarie per genitori” (Blitz Quotidiano)
Essere Casalegglo, quando un fake diventa realtà (Corriere.it)
Il fake di Casaleggio impazza su Twitter (Vanity Fair)
Il falso Casaleggio e la sua “Apocalypso”: il guru del M5s colpito dalla satira (Repubblica.it)
«Apocalypso», il clone (non autorizzato) di Casaleggio colpisce ancora (Corriere.it)
Finto Casaleggio su Twitter, ora la storia diventa un libro (Huffington Post)